C’è tempo fino al 19 gennaio 2019 per partecipare al ‘Premio per la Pace Giuseppe Dossetti’, dedicato al padre costituente, politico poi sacerdote e monaco reggiano, promosso da Comune di Reggio Emilia, Comune di Cavriago, Provincia di Reggio Emilia e Regione Emilia-Romagna, in collaborazione con la Fondazione Pietro Manodori. Il titolo del Premio quest'anno è ‘Restiamo umani’. Giunto all’undicesima edizione, il premio intende valorizzare l'operato di associazioni e singoli cittadini, in ambito nazionale, che abbiano compiuto Azioni di pace coerentemente con i principi affermati da Giuseppe Dossetti nella sua vita. Possono partecipare al premio associazioni e singoli di tutta Italia, con procedure di candidatura e valutazione separate. Una sezione speciale è dedicata unicamente agli studenti delle scuole superiori reggiane a cui viene chiesto di elaborare un testo (saggio breve, lettera, articolo di giornale o testo di canzone) con una novità: accanto al tema della Pace si aggiunge la richiesta di riflettere sul tema dell’Uguaglianza, partendo dagli articoli 3 e 11 della Costituzione della Repubblica italiana. La cerimonia di premiazione è prevista nel marzo 2019. I premi variano in base alla categorie da 400 a 4.000 euro. Tutte le informazioni sono disponibili nelle pagine dedicate sul sito del Comune di Reggio Emilia Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|