C'è tempo fino al 4 novembre 2021 per partecipare al concorso nazionale 'Comunicare la gratuità' sostenuto dal Cesvot e promosso dall’associazione di volontariato Vol.To.Net – in occasione della manifestazione “All’Origine della Gratuità” organizzata dall’Associazione Vol.To.NET, insieme alla Venerabile Arciconfraternita della Misericordia di Firenze e la Compagnia delle Opere Sociali. L'iniziativa si terrà a Firenze il 4 dicembre 2021 a Palazzo Vecchio – allo scopo di premiare le storie che raccontano il lato bello e altruista della società. Il concorso nazionale nasce con l'obiettivo di valorizzare e promuovere l’attività dei giornalisti impegnati a raccontare questo aspetto dell’attualità. Una preziosa occasione per il Terzo Settore, che intende raccontare il mondo del volontariato in tutte le sue sfumature, realtà in cui i protagonisti si confrontano e vengono raccolte le testimonianze di chi ogni giorno lavora per offrire un aiuto all’altro. Al vincitore sarà assegnato un premio in denaro di 1000 euro . Possono partecipare i giornalisti, senza limiti di età, che abbiano pubblicato o trasmesso articoli o servizi che comunichino al meglio la gratuità, sia a mezzo stampa, web, radio o tv, nel periodo compreso tra il 1° novembre 2020 e il 1° novembre 2021. Per consultare il regolamento cliccare qui Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|