Il primo maggio è celebrato in tutto il mondo come giornata internazionale dei lavoratori in memoria delle battaglie operaie della fine del XIX secolo, volte alla conquista della riduzione della giornata lavorativa ad otto ore.
Per dare seguito alla nostra campagna sui diritti umani e per rendere omaggio a questo giorno, vogliamo ricordare l'articolo 24 della Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Uomo: “Ogni individuo ha diritto al riposo ed allo svago, comprendendo in ciò una ragionevole limitazione delle ore di lavoro e ferie periodiche retribuite”. Oggigiorno, sebbene ci siano leggi che limitano gli orari di lavoro e sindacati che proteggono i diritti dei lavoratori, molte persone sono ancora soggette a orari di lavoro ingiusti, col tempo libero che si riduce o addirittura senza vacanze. Incoraggiamo tutte le persone a dare voce ai propri diritti cercando una soluzione che possa metterli in grado di svolgere il loro lavoro nel rispetto dei propri bisogni. E’ certo, ci sono anche coloro che seppur consci dei propri diritti di lavoratori spesso non hanno la possibilità di farli rispettare e sono obbligati ad adempiere al proprio “turno”. Si spera che attraverso la diffusione di questo diritto, sia i dipendenti che i datori di lavoro ne abbiano maggior consapevolezza. Per maggiori informazioni sulla Dichiarazione Universale dei diritti umani http://goo.gl/3QkVc Il poster fa parte della campagna realizzata durante il progetto internazionale "IntercultuReality", supportato dal Programma Erasmus+, che ha coinvolto giovani da diversi paesi europei in varie attività legate alla conoscenza e consapevolezza dei diritti umani. Rendendosi conto che i diritti umani non sono conosciuti e riconosciuti come dovrebbero, i ragazzi hanno realizzato diversi poster ispirati da alcuni articoli della Dichiarazione, con l'obiettivo di sensibilizzare sui diritti umani e la realtà attuale. Durante i prossimi mesi, vi mostreremo i poster realizzati al fine di supportare questa campagna. Per maggiori informazioni sul progetto IntercultuReality visitate il blog http://intercultureality.blogspot.it/ I commenti sono chiusi.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|