Se non vi saranno novità dell'ultimo momento, o dell'ultima settimana, dal prossimo 6 marzo sarà possibile accedere alla piattaforma online per la richiesta del tanto atteso e tanto discusso Reddito di cittadinanza. Cosa è il Reddito di cittadinanza Il Reddito di cittadinanza è una misura di politica attiva del lavoro e di contrasto alla povertà, alla disuguaglianza e all'esclusione sociale. Si tratta di una combinazione fra il sostegno economico ad integrazione dei redditi familiari, associato ad un percorso di reinserimento lavorativo e sociale. La gestione sarà prioritariamente in capo all'INPS, che lavorerà in collaborazione con i Centri per l'impiego e con i Comuni. Il contributo economico si compone di una integrazione al reddito e, nel caso di famiglie in affitto, di un contributo per i tale costo familiare. La somma complessiva dei due contributi non può superare i 780 euro mensili. Il contributo può essee erogato per un massimo di 18 mesi. Quali sono i requisiti per richiedere il RdC Requisiti economiciFra i requisiti, alcuni riguardano la situazione economica del nucleo familiare, che deve essere in possesso di:
Per ricevere il Reddito di cittadinanza è necessario rispettare alcune condizioni che riguardano:
Come richiedere il RdC La domanda per il Reddito di cittadinanza può essere presentata telematicamente attraverso un apposito sito realizzato dal Governo, oppure presso i Centri di Assistenza Fiscale (CAF) o, dopo il quinto giorno di ciascun mese, presso gli uffici postali. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sono disponibili sul sito dedicato al Reddito di Cittadinanza. DA QUESTO LINK SI PUO' SCARICARE IL MODULO PER LA RICHIESTA DEL RdC N.B. Le informazioni riportate sono aggiornate al 27 febbraio 2019, per come riportate sul sito del Governo. Eventuali modifiche potrebbero essere apportate nel corso del dibattito parlamentare sul Rettito di cittadinanza attualmente in corso. La Redazione di InformaGiovani non è responsabile di eventuali conseguenze derivanti dal cambiamento delle regole di accesso/fruizione del RdC che dovessero essere approvate successivamente. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|