• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Scambio di giovani  su  intercultura e mondo digitale

12/6/2019

 
Foto
Hai tra i 18 ed i 25 anni? Sei interessato ad approfondire il linguaggio dei media? Sei motivato a combattere il razzismo e l'intolleranza attraverso l'attivismo digitale?
Partecipa al progetto "DIY- Digital Intercultural Youth" uno scambio giovanile fra giovani provenienti da Italia, Belgio, Estonia, Slovacchia, Spagna che si terrà a Termini Imerese dal 10 al 20 agosto.

Il progetto ha l'obiettivo di far incontrare 27 giovani europei per confrontarsi sui fenomeni di razzismo, intolleranza ed estremismo, e per sviluppare insieme azioni di attivismo digitale in favore della promozione della tolleranza e dell’intercultura.

Attraverso un percorso basato sull'apprendimento non formale e lo scambio di competenze fra pari, i giovani partecipanti potranno apprendere elementi di educazione ai media per sviluppare il proprio pensiero critico, ed inoltre, migliorare le proprie capacità tecniche nella creazione di contenuti digitali (foto, video, messaggi mediatici, etc).

Obiettivi dello scambio giovanile
  • aumentare il coinvolgimento dei giovani nella promozione della tolleranza attiva e della comprensione interculturale, imparare ad usare gli strumenti digitali per diventare moltiplicatori di questi valori;
  •  sviluppare il pensiero critico dei giovani in relazione ai prodotti mediatici, migliorare l'interpretazione dei messaggi diffusi dai vari media;
  • rendere i giovani consapevoli dell'uso dei media come strumento per una partecipazione attiva e proattiva all’interno della società (attivismo digitale);
  •  migliorare le capacità tecniche dei giovani in merito alla creazione di contenuti digitali come video, foto, messaggi vocali, storie, ecc. per esprimere se stessi e i propri punti di vista.

Data: 10-20 agosto 2019
Luogo: Termini Imerese (PA), ospitalità presso una struttura gestita dalle suore cappuccine. Sistemazione in camere doppie. Bagni e docce in condivisione.
Vitto: Catering
Attività: 5-6 ore al giorno con pause

Requisiti per candidarsi
- avere una età compresa fra i 18 ed i 25 anni.
- interesse alle tematiche dello scambio giovanile ed a sviluppare competenze digitali
- conoscenza ed abilità ad esprimersi in lingua inglese per interagire con i partecipanti esteri e prendere attivamente parte alle attività giornaliere. Livello tra A2-B1.
- interesse alle metodologie non formali (lavoro in gruppo, giochi di ruolo, simulazioni, brainstorming, giochi)
- disponibilità a prendere parte alle attività per l'intera durata (10-20 agosto)
- impegno ad adempiere agli incarichi domestici (pulizie) divisi in gruppo secondo turni   
- impegnarsi a sviluppare iniziative locali in seguito allo scambio per la diffusione dei risultati che saranno prodotti

Condizioni finanziarie
Costi di vitto e alloggio coperti dalla Associazione Icarus grazie al supporto del Programma Erasmus Plus.
A tutti i partecipanti italiani, è richiesto un contributo di 30 euro per polizza assicurativa obbligatoria.
Costi di viaggio a carico dei partecipanti.

COME CANDIDARSI ?
Ti senti pronto/a per questa esperienza? Allora cosa aspetti…CANDIDATI compilando il formulario APPLICATION FORM FOR PARTICIPANTS entro il 30/06/2019
Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email associazione.icarus@gmail.com


Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017