• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Scrivere il teatro. Miur: bando di scrittura teatrale rivolto a studenti

11/10/2018

 
Foto
Per la Giornata Mondiale del Teatro  che si tiene ogni anno il 27 marzo, anche quest’anno il MIUR, in collaborazione con il Centro Italiano dell’ITI, lancia un bando di scrittura teatrale denominato “Scrivere il Teatro” rivolto agli studenti delle scuole pubbliche statali di ogni ordine e grado. L'obiettivo è richiamare l’attenzione e l’interesse degli studenti sull’importanza del teatro quale forma artistica di elevato valore sociale ed educativo, nonché quale fattore fondamentale per la diffusione delle tradizioni culturali del nostro Paese.
Le Istituzioni scolastiche sono sollecitate ad incoraggiare la pratica teatrale nelle scuole, sia come esperienza formativa e creativa, sia come strumento di educazione alla visione dello spettacolo dal vivo, occasione, questa, per progettare o realizzare negli Istituti di ogni ordine e grado azioni teatrali idonee anche a rispondere alle difficoltà, ai problemi e alle necessità educative degli studenti. In considerazione dell’alta rilevanza educativa e culturale della iniziativa in oggetto, si invitano le SS.LL. di assicurare la massima diffusione e pubblicizzazione del bando in argomento.

Potranno partecipare al concorso gli studenti in forma individuale, in gruppo o divisi per classi, delle scuole statali pubbliche di ogni ordine e grado.

Ciascun autore o gruppo autoriale potrà partecipare al concorso presentando una sola opera, della durata massima di 15 minuti. Le opere dovranno essere originali e non devono essere state né precedentemente prodotte né rappresentate. I materiali dovranno essere inviati come indicato nel successivo art. 4 del presente bando in formato PDF non modificabile.

Ogni opera candidata dovrà obbligatoriamente essere accompagnata da:
  •  i riferimenti e i contatti dell’autore o degli autori;
  •  i riferimenti e i contatti dell’Istituto scolastico di appartenenza;
  •  una dichiarazione in cui l’autore, ovvero gli autori, autorizza l’utilizzazione gratuita del testo.

Gli elaborati dovranno essere inviati per mezzo di posta elettronica esclusivamente al seguente indirizzo e-mail: iti.italiancentre@gmail.com. Il termine ultimo per l’invio dei lavori sono le ore 23,59 del 20 novembre 2018. Per consultare il bando ed avere ulteriori informazioni cliccare qui


I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017