• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tematiche di genere, selezione pubblica di Indire per esperti

8/10/2021

 
Foto
L'Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (Indire) ha indetto una selezione pubblica per esperti in tematiche di genere tramite procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali mirata alla creazione di graduatorie per incarichi di collaborazione autonoma. L'obiettivo  è la realizzazione di moduli formativi per docenti e personale scolastico nell’ambito di progetti in affidamento o in corso di affidamento ad INDIRE nel periodo di validità delle graduatorie.

Sono previsti cinque profili professionali di esperti nelle questioni relative alle differenze di genere, alla problematizzazione e alla decostruzione degli stereotipi. I candidati devono essere in possesso di diploma di laurea ed avere una comprovata esperienza. Occorre presentare domanda esclusivamente per un singolo profilo di candidatura fra quelli indicati.

I profili professionali previsti sono:
  • PEDAGOGICO - Pedagogista esperto/a nelle problematiche di genere in ambito scolastico, orientamento di genere, analisi critica dei libri di testo in ottica di genere, con particolare riguardo alla realizzazione di progetti educativi su tali tematiche in ambito scolastico;
  • CONTRASTO ALLA VIOLENZA - Esperto/a con esperienza nel riconoscimento e contrasto alla violenza di genere, con particolare riguardo alla realizzazione di progetti educativi su tali tematiche in ambito scolastico;
  • UMANISTICO - Esperta/o disciplinare in un’ottica di genere, relativamente all’ambito umanistico, con particolare riguardo alla realizzazione di progetti educativi su tali tematiche in ambito scolastico;
  • STEAM - Esperta/o in ambito STEAM sulla realizzazione di progetti educativi su tali tematiche in ambito scolastico, con particolare riguardo all’utilizzo delle metodologie didattiche innovative con l’impiego delle tecnologie;
  • SOCIOLOGICO - Sociologa/o esperto/a con esperienza sulle tematiche del bullismo e cyberbullismo in un’ottica di genere, con particolare riguardo alla realizzazione di progetti educativi su tali tematiche in ambito scolastico.

La domanda di partecipazione deve essere redatta in carta semplice allegando il curriculum in formato europeo, il documento di riconoscimento in corso di validità del sottoscrittore ed una scheda esperienze e titoli. La scadenza è il 20 ottobre 2021. Per saperne di più cliccare qui

Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017