• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tesi in materie giuridico economiche, premi per migliaia di euro con il concorso dell'ABI. SCADENZA IMMINENTE

11/2/2019

 
Foto
Entro il 28 febbraio 2019 è possibile inviare la propria tesi di laurea in materie giuridiche e socio-economiche per partecipare al concorso indetto dall’associazione bancaria italiana ABI. Per le migliori è previsto un premio di 5000€ . I candidati sono coloro i quali  si sono laureati  in Italia o all'estero tra il 1 gennaio 2018 e il 1 dicembre 2018.

L’Associazione bancaria italiana (ABI) bandisce il premio per una tesi di laurea nelle materie giuridiche e socio-economiche relativa ai rapporti di lavoro nel settore del credito, intitolato all’Avv. Giorgio Vincenzi, per un lungo periodo Vice Direttore di Assicredito e Redattore Capo del “Notiziario di Giurisprudenza del Lavoro”.
 
Per candidarsi e aspirare all’assegnazione del premio è necessario  inviare la domanda, per mezzo raccomandata ad ABI, P.zza del Gesù, 49, 00186 Roma, entro il termine previsto con la seguente documentazione:
  •     due copie cartacee della tesi;
  •     breve estratto di non più di 5 cartelle;
  •     un certificato di laurea
  •     esami sostenuti

 Per ogni altra informazione consultare il sito da qui



Comments are closed.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017