• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Video contro il cambiamento climatico. Dall'ONU arriva la Global Youth Video Competition

4/7/2019

 
Foto
L'ONU ha aperto le selezioni per la quinta edizione del concorso Global Youth Video, 2019, riconoscendo il ruolo chiave che i giovani svolgono nell'affrontare il cambiamento climatico. 
La competizione vuole mostrare come i giovani siano attori chiave nell'attuazione di soluzioni innovative e ambiziose per combattere il cambiamento climatico, valorizzando le loro soluzioni e ispirando gli altri.

Il Segretariato delle tre convenzioni ambientali, quella sui cambiamenti climatici (UNFCCC), quella sulla diversità biologica (UNCBD) e quella per combattere la desertificazione (UNCCD), hanno sottoscritto un partenariato tramite il programma di sviluppo del Global Environment Facility (UNDP/GEF SGP),  con Television for Environment (tve) e BNP Paribas Foundation.

Nel 2019, la competizione video è organizzata congiuntamente per ampliare la portata delle voci e mobilitare i giovani del mondo sulla falsa riga del Global Climate Action Summit convocato in settembre dal Segretario generale delle Nazioni Unite, António Guterres.
Il Global Youth Video 2019 è diviso in 3 categorie:
  • Soluzioni basate sulla natura per il cibo e la salute umana;
  • Città e azioni locali per combattere il cambiamento climatico;
  • Equilibrare l'uso della terra per le persone e gli ecosistemi.

Ogni convenzione è responsabile di una delle tre categorie.
​Sarà selezionato   un vincitore   per ogni categoria.

Ai giovani di età compresa tra i 18 e i 30 anni, di qualsiasi provenienza geografica,  è richiesto di inviare i loro video, tramite la   
piattaforma online tvebiomovies. ​
Il premio per i tre vincitori include:
  • Viaggio di andata e ritorno per la Conferenza sul clima dell'ONU COP 25 a Santiago, Cile, nel dicembre 2019
  • Film vincitori e finalisti saranno presentati al Summit sul clima del Segretario generale delle Nazioni Unite a New York a settembre
  • Incarico per lavorare con il team di comunicazione dell'ONU sui cambiamenti climatici, come reporter dei giovani, realizzare e produrre video, articoli e interventi sui social media per coprire i punti salienti della COP25.
Il video dovrà avere i seguenti requisiti:
  •  Durata massima 3 minuti
  • Parlato o sottotitolato in inglese 
Ulteriori informazioni sulla competizione di quest'anno sono disponibili sulla pagina web delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici.
La scadenza per il concorso è il 29 luglio 2019.

I commenti sono chiusi.
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER
    Foto
    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    Archivi

    Aprile 2021
    Marzo 2021
    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Luglio 2020
    Giugno 2020
    Maggio 2020
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Agosto 2018
    Luglio 2018
    Giugno 2018
    Maggio 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Agosto 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • Progetti
    • Prima di dire LIKE
    • OLSforRefugees
    • Blog dei volontari
    • mooc
    • Video
    • Facce da SVE
    • Pubblicazioni
    • partecipa
  • Contatti
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2018
      • 2017