Parte la seconda edizione della rassegna letteraria Pagine d’aMare, un progetto culturale nato nel 2024 grazie al Comitato interministeriale per le Politiche del mare con il patrocinio del Ministro per le Politiche del mare, che ha l’obiettivo di promuovere e diffondere la cultura del mare, come elemento essenziale della natura e come risorsa economica. Sono due le sezioni previste, narrativa edita e saggistica edita – esclusivamente di discipline umanistiche a carattere scientifico.
La partecipazione alla rassegna è aperta a tuttə gli/le scrittori/trici e saggistə che abbiano raggiunto la maggiore età, senza alcuna limitazione di nazionalità, purché i testi delle opere siano in lingua italiana e abbiano come tema il mare inteso in qualsiasi sua ‘declinazione’. Non sono ammesse opere straniere in traduzione italiana. In palio medaglie e targhe personalizzate, che saranno assegnate nel corso della premiazione il 23 maggio a Venezia (spese di soggiorno e trasferimento a carico dell’organizzazione).
Per ogni sezione saranno selezionatə un vincitore/trice e due menzioni speciali. Gli elaborati dovranno essere inviati via email o in formato cartaceo entro l’11 aprile 2025. Tutti i dettagli qui