C’è tempo fino al 23 maggio 2025 per partecipare al Premio Leggiamoci – ideale strumento per condividere la propria passione e coltivare il proprio talento, nonché piattaforma aperta a studenti e studentesse delle scuole secondarie, dai 13 ai 19 anni, per immergersi nel mondo della scrittura creativa e apprenderne i rudimenti.
Il Comitato promotore del progetto è composto dalla Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, dal Centro per il libro e la lettura del Ministero della Cultura e da BPER Banca – in collaborazione con Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).
Si potrà concorrere con racconti testuali o racconti per immagini a tema libero, inediti e in lingua italiana. I racconti dovranno rispettare i seguenti requisiti:
- testi – di lunghezza compresa tra le 5.400 e le 10.800 battute (spazi inclusi).
- Racconti per immagini, realizzati con qualsiasi tecnica (fumetto, illustrazione, storia muta o altro), composti da un minimo di una a un massimo di cinque tavole.
I premi prevedono fino a 1500 euro per il primo classificato: la premiazione si terrà a Roma a giugno, durante la cerimonia di assegnazione del Premio Strega Giovani. Clicca qui per consultare il regolamento completo.