Con il Premio Berlino, la Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, insieme alla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e l’Istituto Italiano di Cultura di Berlino, offre a due giovani architettə emergenti l’opportunità di trascorrere sei mesi (gennaio – giugno 2025) a Berlino. I/le vincitori/trici potranno lavorare in studi professionali berlinesi di alto profilo e partecipare alle attività dell’Istituto Italiano di Cultura di Berlino e di ANCB – The AEDES Metropolitan Laboratory. L’obiettivo è promuovere l’architettura contemporanea italiana attraverso la mobilità e l’internazionalizzazione dei/delle professionisti/e partecipando ad una esperienza formativa e professionale qualificata e di approfondire le tematiche inerenti al riuso e alla rigenerazione urbana.
Oltre al biglietto aereo A/R, i/le due candidati/e selezionati/e potranno contare sulla disponibilità di un alloggio per l’intera durata della residenza, un contributo mensile di 1800 euro per le spese di soggiorno e una supevisione per la partecipazione alle attività presso lo studio di architettura specializzato. E’ prevista anche la copertura assicurativa per infortuni e incidenti.
Per candidarsi sono richiesti i seguenti requisiti:
- essere cittadini/e italiani/e e residenti in Italia;
- essere nati/e dopo il 31 dicembre 1989;
- essere architettə iscrittə all’albo di riferimento;
- svolgere attività di progettazione e di ricerca nel settore specifico del riuso e della rigenerazione urbana;
- avere una buona conoscenza della lingua inglese.
Il termine per inviare le domande di partecipazione è il 22 luglio 2024. Clicca qui per saperne di più.