Al via la prima edizione del concorso dedicato alla memoria dell’architetto siracusano Massimo Riili su rigenerazione urbana e sostenibilità. Lo slogan del concorso, ‘Costruire il domani’, sintetizza la visione e l’impegno per un’edilizia innovativa e sostenibile. L’iniziativa punta a sollecitare studenti/tesse, professionistə e imprese siciliane a realizzare progetti che rigenerano il territorio, urbano e non, attraverso il recupero di strutture e spazi esistenti o la creazione di nuovi, sostenendo interventi ispirati ad innovativi criteri di sicurezza, sostenibilità ambientale e sociale, e funzionalità. Massimo Riili ANCE Siracusa Architecture Award è organizzato dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili con il contributo delle sedi territoriali provinciali ANCE e delle imprese associate.
Possono partecipare: studenti/tesse iscrittə alle facoltà di Architettura o Ingegneria delle Università pubbliche o private della Regione Sicilia, professionistə iscrittə agli Ordini professionali degli Ingegneri o Architetti delle province siciliane; imprese edili e di costruzione con sede legale in Sicilia, anche se non associate o non aventi la qualifica di soci aderenti ad ANCE.
I/le partecipanti dovranno presentare proposte progettuali che includano uno o più dei seguenti elementi chiave: mitigazione e adattamento al cambiamento climatico; valorizzazione del patrimonio costruito e archeologico-culturale; utilizzo di materiali e tecniche innovative; prevenzione del rischio idrogeologico e gestione delle calamità naturali; realizzazione di spazi verdi urbani e accessibilità degli spazi verdi extraurbani; miglioramento della viabilità e mobilità urbana; iniziative a beneficio di soggetti svantaggiati.
Per la sezione studenti al/alla vincitore/trice saranno corrisposti 5 mila euro; per la sezione professionisti il primo premio prevede l’attribuzione di 10 mila euro in un’unica soluzione. Il termine ultimo per la presentazione degli elaborati è il 30 giugno 2025. Clicca qui per consultare il bando.