Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv

Al via la seconda edizione del Concorso Nazionale Giovani astronomə e Telescopio Nazionale Galileo, organizzato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, l’Istituto Nazionale di Astrofisica, il Telescopio Nazionale Galileo e la Società Astronomica Italiana.

Il premio punta a favorire lo spirito dell’innovazione, l’autonomia e la capacità di lavorare in gruppo, permettendo di esplorare e apprezzare le meraviglie dell’Universo. Le finalità del concorso sono in linea con le iniziative
del MIM volte a valorizzare l’insegnamento delle discipline scientifiche. In parallelo sarà l’occasione per  confrontarsi, crescere e realizzarsi nella scienza e nelle sue applicazioni. Possono partecipare gli studenti/ le studentesse delle Scuole  secondarie di secondo grado, e delle Scuole Italiane all’Estero, che frequentano il terzo e quarto anno

I/le partecipanti dovranno formulare una proposta che preveda osservazioni e misure fotometriche o spettroscopiche che consentano di affrontare un caso scientifico ben definito scelto dal gruppo, come  selezione di alcuni sistemi stellari, avvalendosi anche del catalogo Gaia, per effettuare fotometria multibanda o caratterizzazione di galassie attive e studio della morfologia e della curva di rotazione di galassie a spirale.

Il team vincitore effettuerà in uno stage di sei giorni a La Palma (Canarie) con l’opportunità di vivere un’esperienza da giovane astronomo e astronoma secondo lo standard internazionale. Il termine per inviare i progetti è il 27 giugno 2025. Per saperne di più clicca qui.

 

Immagine generata con IA