Un laboratorio di scrittura culturale promosso da Treccani Accademia, in collaborazione con il Tascabile, rivista online a vocazione enciclopedica: progetto che diventa redazione e vera e propria professione per tuttə gli/le iscrittə.
L’iniziativa si rivolge a chi è interessato/a ad acquisire competenze utili e spendibili per la scrittura culturale. Il percorso formativo è a numero chiuso, ha una durata di 80 ore di formazione complessive (circa 60 ore di attività teorico-pratica e 20 ore di lezioni-laboratorio), divise in 20 lezioni da 4 ore ciascuna di venerdì, e approfondisce argomenti come l’identità della rivista: come si crea un’identità culturale; la redazione; l’opinione fondata; la recensione; scrivere di società; scrivere di scienza; come si scrive una feature lunga; rapporti con le case editrici e con le istituzioni culturali; rapporto fra riviste e editoria; i lavori dell’editoria.
Per candidarsi è necessario compilare la domanda di ammissione online, allegando 3 articoli – pubblicati online o cartacei – in formato pdf o tramite link all’articolo con data e testata di pubblicazione. Seguirà colloquio motivazionale con i coordinatori scientifici della Scuola.
Per iscriversi ci si può avvalere del Prestito d’onore Per Merito Intesa Sanpaolo: il prestito consente il finanziamento totale del Master a studenti/tesse che hanno conseguito un voto di laurea uguale o superiore a 100/110, sia per lauree triennali che magistrali. Prevista anche la borsa di studio a copertura totale della quota di partecipazione per un/a candidato/a meritevole e desideroso/a di svolgere attività di tutoring durante la formazione in aula.
Le lezioni si svolgeranno a Roma e in live streaming. Non è previsto un termine per l’invio delle domande di iscrizione. Clicca qui per saperne di più