#Ioleggoperchè è il contest che mette al centro anche quest'anno in tutte le scuole la lettura come strumento di inclusione, comprensione del mondo e di se stessi. Da sabato 5 a domenica 13 novembre in tutta Italia nelle librerie aderenti sarà possibile acquistare libri da donare alle biblioteche scolastiche. Che aspetti, acquista il tuo libro preferito e regalalo alla tua scuola.
Leggere per imparare ma anche per viaggiare o coniugare attività intellettuale e fisica, perchè 'mens sana in corpore sano'. Per le Scuole Secondarie #ioleggoperché e il Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri propongono infatti una nuova sfida: raccontare come la pratica di uno sport e la lettura di un libro possano ispirare nella costruzione di un futuro migliore per tutte e tutti. L'iniziativa è organizzata dall'Associazione Italiana Editori, sostenuta dal Ministero per la Cultura - Direzione Generale Biblioteche e Diritto d’Autore dal Centro per il Libro e la Lettura, dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione. Aderisci all'iniziativa e regala un libro, è possibile farlo anche on line. #ioleggoperché prevede l'assegnazione di un buono acquisto del valore di 1.000 Euro a ciascuna delle 10 scuole Secondarie di secondo grado che interpreteranno al meglio il tema sport, lettura e inclusione. Riceveranno lo stesso buono premio del valore di 1.000 euro anche le 10 scuole vincitrici selezionate tra Infanzia, Primaria e Secondarie di primo di grado. Per saperne di più consulta la pagina web da qui e scegli il libro da donare ad una biblioteca scolastica. Comments are closed.
|
![]() ![]() Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus
La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
Dir. Resp. Pietro Galluccio |
informagiovani |
I nostri partner![]() Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio
![]() L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello
|