Al via l’apertura della fase di selezione per opportunità di volontariato del Corpo Europeo di Solidarietà (ESC) di 9 – 11 mesi a Vienna nell’ambito del programma Melange, finanziato dalla Città di Vienna e dalla Commissione Europea.
Il progetto è coordinato e implementato dall’associazione Grenzenlos in stretta collaborazione con Wienxtra, il centro di informazione per i giovani di Vienna.
Le attività di volontariato inizieranno nell’autunno 2025 e saranno gestite da diversi centri. Gli ambiti di lavoro spaziano dall’assistenza all’infanzia e all’istruzione, al lavoro con i giovani e la comunità, alla cultura e all’arte, fino ai progetti che affrontano le sfide sociali di oggi.
In particolare (clicca sui link per visualizzare o scaricare l’infopack relativo) i progetti disponibili sono:
-
Kindergruppe Butterbrot
Asilo autogestito dai genitori con approccio anti-autoritario e multiculturale (bilingue tedesco-spagnolo). Il/la volontario/a ESC partecipa ad attività quotidiane: gioco, pasti, escursioni e artigianato. -
Kindergruppe Farbklecks
Asilo nel 18° distretto di Vienna con 14 bambini/e (2,5–6 anni). Il/la volontario/a supporta il lavoro degli educatori in attività quotidiane e creative. -
Kiriku
Centro doposcuola per bambini/e dai 6 agli 8 anni. Il/la volontario/a supporta attività di gioco, compiti, pasti e può proporre progetti personali (arte, musica, sport, cultura, ecc.). -
Kindergruppe Amerlinghaus
Asilo nel 7° distretto, con approccio Montessori e Rebecca Wild, per bambini/e dai 3 ai 6 anni. Il/la volontario/a affianca gli educatori nelle attività quotidiane e può proporre contributi personali. -
Kindergruppe Teddybär
Iniziativa genitoriale con bambini/e dai 2 ai 6 anni. Il/la volontario/a partecipa ad attività quotidiane, all’aperto e al chiuso, con possibilità di proporre idee proprie. -
Kinderladen Hütteldorf
Asilo immerso nel verde del quartiere Penzing, con forte attenzione ai bisogni individuali dei bambini/e (2–6 anni). Il/la volontario/a partecipa alla routine quotidiana e può proporre progetti personali. -
Kindergruppe Simsalabim Zwerge
Piccolo asilo nel 3° distretto, basato su una pedagogia umanista e non violenta. Il/la volontario/a affianca le attività giornaliere e contribuisce con la propria cultura, lingua e passioni. -
Kindergarten BOKU
Collegato all’università di scienze naturali, ospita bambini/e da 1 a 6 anni. Il/la volontario/a supporta le attività quotidiane e può proporre progetti personali in un contesto educativo dinamico. -
Naturkindergruppe Gatschhüpfer
Asilo nel bosco sulle colline di Vienna. Il/la volontario/a partecipa a giornate all’aperto, gioco nella natura, cura dell’orto, attività nella yurta e può portare proposte personali. È richiesta una conoscenza di base del tedesco. -
Kulturhaus Brotfabrik
Centro culturale e comunitario nel 10° distretto. Il/la volontario/a contribuisce all’organizzazione di eventi, a laboratori di arte partecipativa e alla promozione dei progetti europei, sviluppando competenze creative e comunicative. -
Die Tafel Österreich
Principale banca alimentare d’Austria. Il/la volontario/a partecipa alla raccolta, selezione e distribuzione del cibo a persone vulnerabili, e supporta attività educative e di sensibilizzazione. -
Kindergruppe Giraffenland
Asilo nel 9° distretto, ispirata ai metodi Montessori e Pikler. Il/la volontario/a affianca le attività quotidiane, partecipa alle escursioni nella natura e condivide passioni personali.
Per candidarsi
Per candidarsi è necessario inviare il modulo di candidatura compilato alla mail application@melange.wien puoi indicare InformaGiovani come associazione di supporto (contattaci alla mail esc@informa-giovani.net).
Le candidature dovranno essere inviate entro il 15 giugno 2025. Clicca qui per saperne di più