Al via Culture Moves Europe – Call for Individual Mobility 2025-2026, iniziativa che promuove la produzione culturale e artistica ‘in movimento’, sostenendo progetti di mobilità transfrontaliera per artistə e operatori/trici culturali, incoraggiando la collaborazione, la creazione e lo scambio di competenze in Europa e nei Paesi aderenti.
Il bando, finanziato dal programma Europa creativa dell’Unione Europea e realizzato dal Goethe-Institut, è a ciclo continuo con scadenze mensili. La prossima è il 31 ottobre 2025. È possibile partecipare sia come individuo che come gruppo composto al massimo da cinque persone. Gli ambiti d’interesse sono: architettura; patrimonio culturale; design e design della moda; traduzione letteraria; musica; arti visive; arti dello spettacolo. Per candidarsi occorre avere almeno 18 anni; risiedere in un paese che partecipa al programma; essere artistə professionistə nei settori culturali e creativi indicati.
Sarà riconosciuta un’indennità giornaliera di 85 euro nonché una indennità di viaggio, supplementi per mobilità verde, per regioni d’oltremare o ultraperiferiche, supplemento per famiglie ed altro. Le altre scadenze previste sono :
- 30 novembre 2025;
- 31 gennaio 2026;
- 8 febbraio 2026;
- 31 marzo 2026:
- 30 aprile 2026.
Il progetto dovrà essere indirizzato alla conduzione di ricerche creative e artistiche, trarre ispirazione o lavorare su un tema specifico; produrre una nuova opera artistica; migliorare competenze e abilità; sviluppare una rete o sollecitare l’interazione con un nuovo pubblico. La durata sarà compresa tra 7 e 60 giorni (per i/le singole/i) o tra 7 e 21 giorni (per i gruppi). Clicca qui per consultare la pagina in inglese con tutti i dettagli.