C’è tempo fino al 18 dicembre 2025 per partecipare a Onlife+, bando del Fondo per la Repubblica Digitale – Dipartimento per la Trasformazione Digitale – rivolto ai/alle neet (età compresa fra 15-34 anni), per progetti sviluppati da soggetti pubblici, privati senza scopo di lucro ed enti del Terzo Settore, in partnership anche con soggetti for profit. Il bando mette a disposizione 20 milioni di euro e punta ad accrescere le competenze digitali dei giovani che non studiano, non si formano e non lavorano al fine di garantire migliori opportunità e condizioni di inserimento e permanenza nel mondo del lavoro.
In Italia, oggi, si contano circa 1,4 milioni di giovani che non studiano e non lavorano. Inoltre il 2030 Digital Decade Report della Commissione europea di luglio 2025 ha riscontrato che oltre il 54% della popolazione tra i 16 e i 74 anni non possiede competenze digitali di base, una percentuale nettamente superiore alla media UE (44%).
Per conoscere tutti i dettagli del bando, il 23 settembre, ore 9:30 (clicca qui) ed il 25 settembre 2025, ore 14:30 (clicca qui) si terranno due webinar informativi. Sarà l’occasione per selezionare anche progetti di formazione che promuovano lo sviluppo delle competenze digitali dei neet funzionali all’inserimento nel mondo del lavoro, alla riqualificazione professionale e all’inclusione sociale. Durante i webinar verranno approfonditi gli aspetti peculiari del bando, modalità di partecipazione e saranno chiariti eventuali dubbi attraverso una sessione dedicata.
Le proposte per il bando Onlife+ possono essere inviate attraverso il portale Re@dy (Clicca qui per visitare il sito web).