Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv
1 Maggio 2025

Parte il Moonstep International Short Film Festival, iniziativa che rientra nel progetto Be Unit, co-finanziato dal programma Erasmus+ e promosso da un partenariato composto da Cooperativa Orso ed Epica Film (con sede a Torino), Pour la Solidarité (con sede a Bruxelles) e Galileo Non Profit (con sede a Budapest). Un festival di cortometraggi europeo che si rivolge a registə di ogni età, con attenzione particolare agli/alle esordienti.

Dai marinai che esplorano nuovi mari agli/alle astronauti/e che raggiungono lo spazio, le immensità azzurre e liquide dischiudono da sempre il desiderio di andare oltre. Moonstep International Short Film Festival – A First Step into Cinema vuole così continuare a guardare in alto (o sotto) senza smettere di immaginare e viaggiare. È un invito a fare il primo passo con audacia, proprio come i primi esseri umani sulla Luna. Un richiamo agli/alle artistə emergenti, voci che chiedono di essere ascoltate e di avere spazio di espressione e dialogo. Un Festival che vuole farsi punto di partenza per chi sogna di fare del cinema la propria destinazione.

Al centro il  tema della connessione e disconnessione attraverso le immagini fra individui e fra esseri umani, natura e tecnologia – (Dis)connection by frames. Le categorie previste sono:

  • First Step Competition:  riservata a registə esordienti. Il miglior cortometraggio della sezione riceverà un premio in denaro di 500 euro.
  • School Prize: sarà assegnato da una giuria di studenti e studentesse di cinema, che selezioneranno il miglior cortometraggio tra quelli in concorso.
  • Be Unit Prize: per  il film che meglio rappresenta lo spirito del progetto Be Unit.
  • Next Step – Open Category: sezione è aperta a tuttə registə, senza limiti di età e professionismo.

Il cortometraggio dovrà avere una durata massima di 25 minuti con sottotitoli in inglese. Sono ammessi cortometraggi di ogni genere, incluso documentario, animazione e fiction, purchè si ispirino al tema dell’edizione 2025.

I/le partecipanti dovranno inviare una logline, la sinossi del progetto, il curriculum vitae e un link Vimeo per il download del film entro il 13 maggio 2025. Clicca qui per saperne di più (pagina in inglese).