• Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017
Associazione InformaGiovani

​

Tirocini  presso l'EUIPO

16/3/2023

 
Foto
L'EUIPO, Ufficio dell'Unione europea per la proprietà intellettuale, offre la possibilità di fare  un'esperienza di  tirocinio per giovani professionisti e laureati, al fine di acquisire esperienza  sul lavoro dell'Unione Europea e il settore legato alla proprietà intellettuale.

I requisiti specifici per partecipare sono:
  • laurea triennale;
  • conoscenza di una delle cinque lingue di lavoro dell’EUIPO (inglese, francese, tedesco, italiano e spagnolo), corrispondente al livello B1;
  • buona conoscenza di un’altra lingua ufficiale dell’UE.

I tirocini, che si svolgono presso la sede di Alicante in Spagna, sono accessibili ai giovani professionisti sia degli Stati membri dell’UE sia dei paesi non-UE. Per partecipare bisogna avere acquisito una prima esperienza negli ambiti di lavoro dell’Ufficio. Il periodo di tirocinio dura da 2 a 6 mesi.

Il termine per iscriversi è il 31 marzo 2023. Per maggiori informazioni consulta il SITO QUI.

I commenti sono chiusi.
    Foto
    ISCRIZIONE ALLA NEWSLETTER

    Foto
    Attività realizzata nell'ambito di ErasmusPlus

    Feed RSS

    La sezione "Notizie" di InformaGiovani.net è la versione online della testata "Informati", reg. trib. Palermo 03/2003
    Dir. Resp. Pietro Galluccio

informagiovani

Chi siamo
Partecipa
Contatti

I nostri partner

Foto
Questo sito è realizzato con il supporto del Programma Erasmus+. ​Né la Commissione Europea né le sue Agenzie sono responsabili del contenuto, che rispecchia unicamente le opinioni degli autori. Responsabile Pietro Galluccio

Foto
L'attività di InformaGiovani è supportata dal Comune di Palermo, che ha concesso l'utilizzo di un bene confiscato alla mafia per il progetto di sportello

  • Home
  • IG
  • Campi di volontariato
  • Ultime notizie
    • Notizie
    • Newsletter
  • partecipa
  • Eurodesk
  • Progetti
    • Greening
    • Corso Mooc
    • Video
    • Pubblicazioni
    • Facce da SVE
    • OLSforRefugees
  • Contatti
  • Blog dei volontari
  • Privacy e Trasparenza
    • Privacy
    • Statuto
    • Bilanci
    • 2018
    • Contributi pubblici >
      • 2019
      • 2017