Ha preso il via la nuova edizione del Premio nazionale Federchimica giovani “Chimica: la scienza che salva il mondo”, dedicato alle scuole. Il Premio si pone il duplice obbiettivo di appassionare gli studenti alle scienze – in particolare alla Chimica- e di orientare verso percorsi tecnico-scientifici alle scuole superiori.
Destinatari del progetto:
- il Premio è rivolto a studentesse e studenti di Scuole Secondarie di Primo Grado;
- per le sezioni “Chimica di base” e “Plastica” (con differenti caratteristiche e modalità di partecipazione) il concorso è aperto anche alle Scuole Primarie come da Regolamento a parte.
Requisiti di ammissione:
- per partecipare, bisogna presentare prodotti didattici inediti (video, questionari, interviste, registrazione audio tipo podcast o trasmissione radiofonica);
- ogni progetto partecipante deve obbligatoriamente essere iscritto e rappresentato da un/a docente con il ruolo di referente.
Categorie:
- Categoria A: singolo partecipante. Al/la vincitore/rice verrà assegnata una dotazione informatica del valore indicativo di € 400;
- Categoria B: Classe o gruppo composto da più di 4 persone. Ai/lle vincitori/rici verrà assegnato un premio del valore complessivo di € 2.000.
Gli elaborati dovranno essere trasmessi tramite posta elettronica all’indirizzo segreteriapremio@federchimica.it, corredati dalla relazione di accompagnamento e dal modulo privacy di cui a pag. 11 e 12 del REGOLAMENTO.
Le iscrizioni chiuderanno il 22 marzo 2024, mentre gli elaborati dovranno essere consegnati entro il 30 aprile 2024.
Per maggiori informazioni, consulta il Regolamento del Premio e il Regolamento alternativo per le sezioni Chimica e Plastica.