Ascolto, prevenzione, interazione. L‘associazione Tazza Blu, nata nel 2019 per ricordare la giovane Giulia – autrice di un gesto estremo che ha messo fine alla sua vita – propone percorsi che coinvolgono la comunità scolastica, le famiglie, l’intero mondo degli adulti in percorsi di sensibilizzazione e supporto.
Al centro la prevenzione per le vittime di suicidio in adolescenza. Sono parole che fanno paura ma necessarie, perché possono salvare vite: pronunciarle può aiutare i giovani a trovarle e gli adulti ad avere il coraggio di usarle.
Tutti i progetti dell’Associazione trattano il tema del suicidio, hanno l’obiettivo di prevenire i comportamenti suicidari e di promuovere il benessere psicologico delle/degli adolescenti e di chi sta loro vicino. Previsti percorsi formativi, educativi e di sensibilizzazione, sia per i giovani che per le figure adulte di riferimento.
Ogni progetto è accompagnato da professionistə qualificatə in psicologia e psicoterapia, che lavorano in un’ottica di prevenzione del disagio adolescenziale. Qualsiasi progetto potrà essere adattato alle esigenze del/la richiedente.
Per maggiori informazioni scrivere a: info@latazzablu.org.
E’ attiva anche la Chat Whatsapp di supporto psicologico rivolta ad adolescenti, educatori/trici, docenti e genitori per la prevenzione dei comportamenti suicidari. Psicoterapeutə con specifica formazione sono disponibili sulla chat WhatsApp al numero +393756934966 ogni lunedì, mercoledì, venerdì e domenica dalle 19:00 alle 22:00.
Per consultare il sito web clicca qui.