Opportunità di volontariato con il Corpo Europeo di Solidarietà con l’associazione Compagnons Bâtisseurs (CBB), che ha sede a Marche-en-Famenne in Belgio.
CBB è un’organizzazione giovanile senza scopo di lucro riconosciuta e sostenuta dalla Federazione Vallonia-Bruxelles. I/le volontari/e potranno scegliere fra diverse opportunità e attività: manutenzione e riqualificazione di siti archeologici con antiche tecniche, cura dell’ambiente, degli animali, giardinaggio; attività di cura, intrattenimento ed interazione con le comunità locali, bambinə e ragazzə, persone con disabilità.
Ecco i progetti per cui ci si può candidare:
- Malagne archeoparc: il progetto unisce archeologia, natura e cultura, con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio storico e naturale locale. Periodo: dal 1° maggio 2025 al 31 gennaio 2026. Alla ricerca di 1 volontario/a.
- Ciney Youth house: centro giovanile riconosciuto, attivo da oltre 30 anni nel cuore di Ciney, all’interno del parco del Castello di St Roch. L’associazione offre ai/alle giovani spazi e attività culturali, sociali e artistiche per stimolare la partecipazione attiva e la cittadinanza responsabile. Periodo: dal 1°luglio 2025 al 30 giugno 2026.
- Kindergarten and primary school: le Collectif des Petits Chemins una scuola e associazione senza scopo di lucro offre un ambiente educativo alternativo e inclusivo per bambinə dai 2 ai 12 anni, con approcci basati sull’educazione attiva, la cooperazione, la pace e il contatto con la natura. Periodo: dal 25 agosto 2025 al 13 agosto 2026.
- Supporting disability at l’Essentiel; essentiel asbl è un’organizzazione senza scopo di lucro che supporta persone adulte con disabilità in tutti gli aspetti della loro vita quotidiana e dello sviluppo personale, indipendentemente dal tipo o dal livello di disabilità. Periodo: dal 1°ottobre 2025 al 30 settembre 2026.
Essendo progetti realizzati nell’ambito del programma Corpo Europeo di Solidarietà saranno rimborsate le spese di trasporto per/da il luogo dell’attività (secondo massimali stabiliti); saranno garantiti vitto, alloggio condiviso e pocket money.
Per maggiori informazioni e per candidarti clicca sui nomi dei diversi progetti! Se interessato/a segna InformaGiovani come associazione di supporto (puoi contattarci alla mail esc@informa-giovani.net).