Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv

IGNet. Network europeo

Traduzione effettuata in automatico

Dal 2010, prima come network informale e poi come Associazione di livello europeo, InformaGiovani coordina IGNet, una rete europea per la partecipazione, il volontariato e l’inclusione, che conta oggi 23 membri in 20 paesi.
Tutti i membri promuovono il volontariato e l’informazione per rafforzare la coesione sociale e l’impegno democratico nella società, nonché la cittadinanza attiva, la comprensione interculturale, la solidarietà, l’empowerment e la partecipazione dei cittadini alla vita della comunità.
Come rete, il nostro lavoro quotidiano e i nostri sforzi sono rivolti agli adolescenti, ai giovani e agli adulti, nonché agli operatori sociali, agli educatori e alle organizzazioni di base che lavorano nel settore della partecipazione e dell’inclusione.

Particolare attenzione è rivolta ai cittadini in situazioni socio-economiche e culturali svantaggiate, come quelli che vivono in aree periferiche o rurali, le minoranze etniche e culturali, i migranti, i giovani con disabilità o in conflitto con la legge.

IGNet è riconosciuto e sostenuto dall’Unione Europea nell’ambito del programma Erasmus+ – Azione chiave 3 per la Cooperazione della società civile nel settore della gioventù, per il periodo 2023-2025 ed è riconosciuto nell’ambito del Programma CERV, per il periodo 2026-2028.

 

 

Finanziato dall’Unione europea. I punti di vista e le opinioni espresse qui sono tuttavia esclusivamente quelli degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o delle sue Agenzie. Né l’Unione Europea né l’EACEA possono essere ritenute responsabili per l’uso fatto del contenuto di queste pagine