Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv

Campagne

Lavorare con i giovani significa costruire comunità fondate sul rispetto reciproco, ma abbiamo rilevato una sensibilità non sempre adeguata sul tema del rispetto di identità di genere e prevenzione della violenza, anche all’interno delle stesse organizzazioni. La violenza non può essere solo fisica, ma può spesso manifestarsi con atteggiamenti come commenti inappropriati o battute sessiste che, se ignorati, compromettono il benessere collettivo. Per questo, con la Rete IGNet, abbiamo avviato un percorso per creare linee guida e attività di formazione per prevenire e gestire queste situazioni.

Il nostro obiettivo non è creare allarme, ma una spingere ad una riflessione collettiva: riconoscere il problema è il primo passo per ambienti più sicuri. Per questo, abbiamo bisogno del tuo punto di vista attraverso un questionario anonimo rivolto a staff, volontari/e e partecipanti. Le informazioni raccolte ci aiuteranno ad elaborare strumenti concreti per rendere i nostri spazi più inclusivi e rispettosi per tutti. È un passo condiviso verso un cambiamento reale, per ribadire che il rispetto è alla base di ogni azione comunitaria.

Partecipare richiede solo 10-15 minuti del tuo tempo. Le risposte sono completamente anonime.
Solo se vorrai, 
al termine potrai lasciare un contatto per ricevere aggiornamenti sul nostro percorso ed informazioni sulle attività.

 

English

Català

Cěstĭna

Español

Français

Italiano

Latviešu

Македонски

Română

(work in progress)

Português

Türkçe

(work in progress)