Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv

Risultati

Clicca sui link per andare alla pagina corrispondente e scaricare il materiale informativo multilingue 

 

Il corso online, realizzato nell’ambito del progetto LYM  finanziato dall’ Unione Europea, si compone di 7 moduli volti ad approfondire il tema delle fake-news e  gli strumenti utili per identificare e contrastare ogni forma di disinformazione.

I partecipanti al corso avranno la possibilità di acquisire capacità critiche per valutare responsabilmente le informazioni provenienti da diverse fonti mediatiche, promuovendo così la produzione e il consumo di informazioni di qualità.

L’accesso è gratuito ed aperto a tutte/i. Clicca qui per andare al corso!


Il corso online, realizzato nell’ambito del progetto LYM finanziato dall’Unione Europea, affronta il tema dei discorsi d’odio online, che minano la coesione sociale, alimentano l’estremismo e portano ad un aumento della polarizzazione all’interno delle comunità. L’obiettivo è quello di fornire ai partecipanti le competenze per identificare i discorsi d’odio, adottare strategie efficaci per contrastarli, combattere la discriminazione e promuovere l’armonia sociale.

L’accesso è gratuito ed aperto a tutte/i. Clicca qui per andare al corso!


Il corso online, realizzato nell’ambito del progetto LYM finanziato dall’ Unione Europea, approfondisce i principali programmi che l’Unione Europea offre, per incoraggiare la partecipazione attiva di giovani e adulti e promuovere i diritti.

L’accesso è gratuito ed aperto a tutte/i. Clicca qui per andare al corso!

Cinque interviste a rappresentanti delle istituzioni europee e delle organizzazioni non governative e a volontari provenienti da tutta l’Europa

1) “Erasmus+ opportunities: more than studying abroad!”

 

2)”Volunteering throughout Europe: the European Solidarity Corps”

 

3)”Inequality matters: the EU for an inclusive environmental citizenship (CERV)”

 

4)”Tackling gender-based violence together: a CERV Daphne project”

 

5)”Intercultural summer camp to REMEMBER: a CERV Remembrance project”