Seleziona lingua:

itenfrdeesnlelhumkplptrosv

Campagne ed iniziative

Lavorare con i giovani e all’interno di Organizzazioni della Società Civile, significa costruire comunità fondate sul rispetto reciproco.
Purtroppo però abbiamo rilevato, anche all’interno delle stesse organizzazioni, una sensibilità non sempre adeguata sul tema del rispetto di identità di genere e prevenzione della violenza. La violenza può essere non soltanto solo fisica, ma può spesso manifestarsi con atteggiamenti come commenti inappropriati o battute sessiste che, se ignorati, compromettono il benessere collettivo. Per questo, con il nostro Network europeo IGNet, abbiamo avviato un percorso di riflessione e azione per creare linee guida e attività di formazione per prevenire e gestire queste situazioni.

Il nostro obiettivo non è creare allarme, ma spingere ad una riflessione collettiva: riconoscere il problema è il primo passo per ambienti più sicuri. Per questo, abbiamo bisogno del tuo punto di vista attraverso un questionario anonimo rivolto a staff, volontari/e e partecipanti. Le informazioni raccolte ci aiuteranno ad elaborare strumenti concreti per rendere i nostri spazi più inclusivi e rispettosi per tutti. È un passo condiviso verso un cambiamento reale, per ribadire che il rispetto è alla base di ogni azione comunitaria.

Partecipare richiede solo 10-15 minuti del tuo tempo. Le risposte sono completamente anonime.
Solo se vorrai, 
al termine potrai lasciare un contatto per ricevere aggiornamenti sul nostro percorso ed informazioni sulle attività.


Scarica il “violenzometro” in italiano da qui (formato segnalibroformato banner)

Scarica il “violencemeter” in inglese da qui (formato segnalibroformato banner)

IMPORTANTE: se vuoi personalizzare il violenzometro e distribuirlo anche con il tuo logo, puoi farlo liberamente. Contattaci via email per informazioni

English

Català

Cěstĭna

Español

Français

Italiano

Latviešu

Македонски

Română

Português

Türkçe

(work in progress)

Hrvatski

 

La tua esperienza conta! Partecipa al questionario sugli Spazi Giovanili
Hai tra i 17 e i 25 anni? Oppure sei un’operatrice o un operatore giovanile? La tua voce è fondamentale! Racconta le tue esperienze negli spazi giovanili, fisici e digitali. Puoi farlo in modo anonimo e ci servono soltanto pochi minuti.

Questo sondaggio è parte di una campagna europea per promuovere la Carta Europea degli Spazi Giovanili, che mira a valorizzare e rafforzare tutti i luoghi dove i giovani costruiscono comunità e partecipano attivamente, riconoscendone il grande valore sociale.

Il tuo contributo aiuterà a far conoscere le esigenze e le aspettative dei giovani e a migliorare gli spazi di incontro e confronto.

Grazie del tuo tempo. Le tue risposte saranno preziose per aiutarci a fare proposte per costruire spazi giovanili più inclusivi e dinamici.

ATTENZIONE: per questo questionario, consideriamo “Spazi Giovanili” tutti i luoghi – fisici o digitali – dove i giovani si incontrano regolarmente, condividono interessi e danno vita a una comunità. Questo include quindi sia spazi strutturati (come centri giovanili o associazioni) sia luoghi informali dove nascono attività collettive (come un locale dove suonare insieme, un gruppo che si ritrova in piazza, o una community online dove condividere progetti).

Non consideriamo invece semplici luoghi di transito o di puro consumo individuale (come una palestra dove ognuno si allena per conto proprio, o una chat usata solo per scambiarsi informazioni sui compiti scolastici per casa).

Inglese

Simbolo google forms

Catalano

Simbolo google forms

Estone

Simbolo google forms

Francese

Simbolo google forms

Greco

Simbolo google forms

Italiano

Simbolo google forms

Macedone

Simbolo google forms

Polacco

Simbolo google forms

Rumeno

Simbolo google forms

Spagnolo

Simbolo google forms

Svedese

Simbolo google forms

Tedesco

Simbolo google forms

Ungherese

Simbolo google forms

Scarica la Carta Europea degli Spazi Giovanili

Inglese

Copertina Carta Europea degli Spazi Giovanili

Francese

Copertina della Carta Europea degli Spazi Giovanili del Progetto Youth Speaces in Francese

Greco

Copertina Carta Europea degli Spazi giovanili del progetto Youth Speaces in Greco

Italiano

Copertina della Carta Europea degli Spazi Giovanili del Progetto Youth Speaces in Italiano

Macedone

Copertina della Carta Europea degli Spazi Giovanili del progetto Youth Speaces in Macedone

Polacco

Copertina della Carta Europea degli Spazi Giovanili del progetto Youth Speaces in Polacco

Portoghese

Copertina della Carta Europea degli Spazi Giovanili del progetto Youth Speaces in Portoghese

RumenoSimbolo google forms
Spagnolo

Svedese

Copertina della Carta Europea degli Spazi Giovanili del progetto Youth Speaces in Svedese